Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 17 giugno 2021
Nessuno interviene per questa strage inumana: muore il 90esino agricoltore schiacciato dal trattore dall'inizio dell'anno. l'ultima tragedia a Battipaglia di Salerno, dove un 73enne è morto dopo giorni di agonia
Battipaglia, era rimasto ferito nei giorni scorsi col trattore mentre lavorava in un appezzamento di terreno. Non ce l’ha fatta Mario Strollo, 73enne di Olevano sul Tusciano. Strollo è morto all’ospedale Santa Maria della Speranza. Le condizioni dell’anziano agricoltore erano apparse subito molto gravi dopo l’incidente fino al decesso in ospedale. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri della compagnia di Battipaglia, agli ordini del maggiore Vitantonio Sisto. Muoiono schiacciati dal trattore, non solo anziani, ma anche giovani e giovanissimi agricoltori che guidano questo mezzo mortale che non lascia scampo: il terreno collinare e montano inganna chi guida i trattori: spesso il terreno è infido e cede quando si manovra, a volte il terreno è asciutto in superfice, ma col peso il trattore cede da una parte schiacciando il malcapitato: tutti gli dai 130 ai 150 giudatori muoiono in questo modo atroce ogni anno: l'età delle vittime varia dai 16 anni ai 90. Carlo Soricelli
Nessun commento:
Posta un commento