Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
domenica 4 luglio 2021
Altri due morti sul lavoro questo sabato: cade con la betoniera da un viadotto, la tragedia nell'Alessandrino. Bosciaolo trentino muore travolto dall'albero che tagliava
PREDOSA. Alla guida di una betoniera, un autotrasportatore di 44 anni èprecipitato per cause ancora da chiarire, dal ponte di Predosa. È successo il luglio intorno alle 9. Inutile l’intervento dell’elisoccorso: quando sono arrivati i soccorritori l'operaio era già morto.
Il recupero del mezzo, una betoniera vuota, è stato particolarmente difficoltoso. Al lavoro una maxi gru che, dal ponte, soprastante, ha cercato di agganciare il camion.
Si è lavorato con le motoseghe nella boscaglia sottostante per agevolare le operazioni di recupero.
Il corpo senza vita del conducente del mezzo, di 44 anni calabrese, ma di cui non si conoscono ancora le generalità, è già stato rimosso e portato via dal luogo dell’incidente, operazione compiuta da parte dei vigili
UMuore travolto dall'albero che tagliava a Roberto Stanchina, l'operaio di 57 anni di Dimaro che nel pomeriggio di lunedì era stato colpito da un tronco mentre stava tagliando legna nei pressi dello skilift della Casina a Folgarida, ed è morto in ospedale due giorni dopo.
Nessun commento:
Posta un commento