È incredibile sapere che le ultime vittime in edilizia sono lavoratori morti in nero: senza copertura assicurativa e ovviamente senza nessuna rispetto delle normative sulla Sicurezza sul lavoro, purtroppo tutti e tre sono morti in province del sud d'Italia. Ma tanti anche al centro/nord muoiono in nero. Tra l'altro questi lavoratori spariscono dalle statistiche perché non hanno assicurazioni INAIL. Insomma sono fantasmi anche da morti. Come sono fantasmi sociali anche quasi tutti i 100 agricoltori morti dall'inizio dell'anno. Gli ultimi due schiacciato dal trattore negli ultimi due giorni nelle province di Verona e Avellino.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento