Intervento inutile dei soccorritori stamattina a Torre Mondovì per una probabile intossicazione da monossido di carbonio. Nella panetteria di un italiano madre di 79 anni e figlio di 47 sono morti per le esalazioni di gas. La tragedia è avvenuto nel laboratorio della panetteria, dove sono giunti gli operatori del 118, con l’aiuto dei vigili del fuoco del distaccamento di Mondovì. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i tecnici dello Spresal che stanno indagando su quanto avvenuto. Muore annegato giovane del Togo in una vasca di contenimento acqua per l'irrigazione.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Nessun commento:
Posta un commento