Cari amici, fra due giorni inizierà il 15esimo anno di monitoraggio dei morti sul lavoro con l'osservatorio, è servito a sensibilizzare su queste tragedie delle morti sul lavoro? Non lo so. Oltre 20000 lavoratori sono morti in questi anni. La indescrivibile sofferenza di tante madri, padri, figli e fratelli mi hanno segnato. Nonostante la fatica, le delusioni e l'impotenza nel vedere l'indifferenza della nostra classe dirigente, ma non dei milioni di italiani che hanno visitato l'osservatorio, continuerò a monitorare i morti sul lavoro. Davanti agli occhi e negli incubi notturni ho spesso le immagini dei martiri del nostro tempo. Speriamo in un 2022 migliore
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento