La morte di Lorenzo Parelli ha evidenziato quanto sia importante la Sicurezza sul lavoro, tanti giovani che si affacciano alla vita perdono la vita lavorando: ciò è dovuto molto spesso alla mancanza del rispetto delle normative sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, alla scarsa preparazione di questi ragazzi che entrano nel mondo del lavoro senza sapere i rischi che corrono lavorando: ma non dimentichiamoci anche del precariato, oggi preponderante nelle nuove assunzioni, che riduce al silenzio questi nuovi assunti, che possono essere licenziati con una scusa se contestano un lavoro poco sicuro. poi ci sono le morti in nero che tanto affliggono il sud, ma anche il centro nord. Bene fanno gli studenti, con i loro professori a mobilitarsi contro queste tragedie che riguardano anche il loro futuro. Ringrazio la Professoressa Gallo per avermi coinvolto in questa importante iniziativa
Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
Nessun commento:
Posta un commento