Si, davvero quella di oggi una bella giornata della Sicurezza sul lavoro: ieri sono morti 4 lavoratori, davvero devastante la situazione che peggiora di anno in anno; altro che cali se si contano tutti i lavoratori morti sul lavoro e non solo gli assicurati INAIL: un operaio di 62 anni Bernardino Passacantilli perde la vita nel cuore di Roma, in Via Veneto, la strada più famosa dii Roma. ma ha perso la vita in modo orribile anche un camionista bruciato vivo nella cabina in un infortunio stradale sull'A7. ma anche un povero giovane di 21 anni Alessandro Paolini è morto in uno scontro col furgone con un TIR. La quarta vita il "solito agricoltore schiacciato dal trattore" il 47esimo dall'inizio dell'anno.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento