Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
giovedì 9 febbraio 2023
Questa mattina l'udienza per la morte di Salvatore Caruso il giovane che ha commosso tutti noi per la letterina di compleanno scritta alla sorellina di otto anni alla quale faceva da papà
cari amici la morte di Salvatore Caruso morto schiacciato dal trattore a 26 anni che un mese prima di morire scrisse una lettera testamento per la sorellina ci ha commosso tutti, colpevole chi gli ha messo tra le mani un trattore non a norma, ma anche li Stato attraverso i ministeri del Lavoro e dell'Agricoltura e il suo Ente assicurativo INAIL per non aver monitorato i morti schiacciati dal trattore, per non avere neppure mai tenuto in considerazione il monitoraggio dell'Osservatorio nazionale di Bologna morti sul lavoro che denunciava questa strage ogni giorno e lo fa da 15anni in tutte le sedi. Se Salvatore era messo al corrente che il trattore uccide facilmente e senza errori del guidatore, se sapeva che prima del 24 maggio 2019 aveva già ucciso 33 agricoltori Salvatore avrebbe chiesto le protezioni che a quel mezzo non aveva. Li Stato verrà chiamato in causa per notizie tendenziose e altro per la morte di Caruso? Decideranno i famigliari
Siamo tutti colpevoli ovvio lo Stato i preposti molto piu' in quanto son pagati da noi e non fanno il loro dovere come si conviene.
RispondiEliminaL' Inail non monitirando tutti i morti determina la falsa stima e da essa le misure di prevenzioneve proteziooni inadeguate.
Necessita i onoltre che alcuno indaghi sulla fine che fanno i miliardi investiti ogni anno per ridurre i morti sul lavoro in quanto il TREND e in aumento infatti si e' passati da tre morti al giorno a quattro ecco.
Necessita necessariamente apportate una modifica al TUSL 81/2008 onde ARRESTARE la MATTANZA dei morti sul lavoro...
Una trGedia nella tragedua:
da un lato i morti dall'altra famiglie distrutte per sempre. Senza contare le malattie invaludanti che arrecano danni permanenti da cio'nvaludi a IOSA
Buona vita
Ducitengelle vuje