Una vera e propria mattanza quella di ieri con sette lavoratri morti, tra questa una donna il lavori domestici, tre sono ultrassessantenni in nero. Mohamed Boujdouni è il marocchino di 48 anni morto in modo orribile a Palermo finendo in un autocompattatore, contrariamente a quello che si pensa anche nel sud c'è carenza di manodopera, non solo in agricoltura, i giovani meridionali, molti laureati e diplomati, vanno al nord o all'estero perchè non trovano lavori qualificati, nei servizi e in agricoltura e in ediliza manca mano d'opera, lo vedo dai tanti stranieri che anche al sud muoiono numerosi. Anche ieri le categorie con più morti sono l'agricltura e l'edilizia, di questo passo tra pochi giorni arriveremo a superare i 500 morti comlessivi comprensivi dell'itinere e i trecento sui luogghi di lavoro
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento