Il povero Michele Pepe aveva 65 anni, ed è morto cadendo da una casa in ristrutturazione in un comune marino in provincia di Rimini, c'è da rimanere a bocca aperte nel vedere che quasi la metà dei morti sui luoghi di lavoro sono ultrassessantenne, molti non appaiono neppure nelle statistiche INAIL perchè lavoravano in nero, capita spesso in agricoltura e in edlizia: sono 10 su 31 i morti che hanno più di 61 anni anche il mese di giugno
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento