Ieri sono morti sul lavoro in 5 ma nessuno sarà segnalato in Europa. I due finanzieri hanno un'assicurazione diversa. Due sono schiacciati dal trattore, il quinto fulminato era un volontario. 16 anni fa fondai l'osservatorio 24 giorni dopo la tragedia alla ThyssenKrupp di Torino. Li aprii perché i morti sul lavoro non erano monitorati da nessuno. Un lavoro enorme che mi impegna tante ore al giorno, anche ora che sono in ferie. Finalmente il responsabile di quella strage paga con il carcere. Stanno cercando in tanti di sminuire e attaccarmi anche sul piano personale e come artista. Ma state tranquilli mestatori, io non demorto. Ostinato e cocciuto come sono i sanniti
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento