Grazie per aver parlato dell'Osservatorio e di me, si sono stati anni durissimi, ora ancora di più passare 5/6 ore a monitorare i morti, molti invisibili alla cronaca, grande scoramento vedere l'indifferenza da parte di tutti quelli che sarebbero dovuti saltare sulla sedia quando uno denunciava che i morti sul lavora erano e sono molti di più, avrebbero dovuto almeno chiedere di vedere le tabelle excel, analizzarle, criticarle eventualmente, ma nessuno lo ha fatto, ne i ministri del lavoro, ne i ministri delle politiche agricole. Anzi trattato come un loro nemico: lo stesso atteggiamento di Inail e ANMIL, e di tutti quelli che con queste tragedie ci lavorano e mangiano. I giornalisti di radio, televisioni e di giornali che preferiscono quasi tutti non mettere in discussione la narrativa minimalistica di questo fenomeno, che contibuito di fatto a fare aumentare i morti, ora grazie soprattutto all'osservatorio nazionale di Bologna morti sul lavoro la sensibilità degli italiani è aumentata moltissimo e non possono più occultare i morti, ci sono stati in questi anni giornate con anche 12 morti sui luoghi di lavoro che passavano nell'indifferenza generale, ora non più. Si sono molto orgoglioso d'aver fatto tutto questo, ma la vicinanza di tanti italiani in questi anni mi hanno aiutato a continuare questa battaglia di civiltà, ora sono vecchio, ma sappiate che la mia battaglia continuerà con forze giovani. Sappiatelo voi indifferenti. Questa battaglia di civiltà continuerà anche dopo di me https://www.google.com/url?rct=j&sa=t&url=https://www.fiscal-focus.it/quotidiano/altre-tematiche/economia-societa/morti-bianche,3,155855&ct=ga&cd=CAEYACoTMTYwMzU4MTMzOTM0OTc0NTE2OTIaODk4YzVlMGQ5N2FmNGRhZTpjb206aXQ6VVM&usg=AOvVaw2nc6yU0Zo-yNpZ-Tgz5xrk
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento