Davvero una strage di lavoratori anziani assurda: che siano, edidi, agricoltori, nei servizi, ma vedere che sono il 36% del totale fa rabbrividire. Sono 304 su 834. Sono andato a vedere quanti erano nel 2008 erano "solo" 67 e questo aumentop è dovuto soprattutto all'allungamento dell'età per andare in pensione, di anziani che sono costretti a continuare a lavorare per le magre pensioni, a volte in nero, oppure anziani agricoltori che sia per le pensioni basse che per non vedere andare in malora i propri campi e non potentodosi permettere un trattore nuovo o uno stipendiato perararli muoiono numerosissimi, già 150 anche quest'anno. E nessuno fa niente, con ministri del lavoro e dell'agricoltura che sembrano interessati a tutt'altro: ma non solo questi, lo stessa indifferenza dei loro predecessori
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento