Attenzione il lavoro di casalinga/o è uno dei lavori più pericolosi, per i molteplici rischi che nasconde la casa: muoiono tantissime donne per infortuni domestici, ma anche molti uomini: ne abbiamo monitorati 53, ma se andiamo a vedere in rete fai una ricerca superano ormai i 100. Cadute dal balcone mentre stendono i panni, o dalla scale mentre si puliscono i vetri, intossicate dai detervisi o solventi, incendi scaturiti da elettrodomestici, accensione del camino utilizzando alcol che fa da ponte e ti brucia i vestiti, fulminati, potatura di alberi condominiali, cadendo dal tetto mentre si va su per verificare le coperture e per riposizionare le antenne, cadute dalle scale, utilizzando un attrezzo in garage. Ma tante altre le situazioni pericolose.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento