Franchino stava dando fuoco alle sterpaglie nei suoi campi, a Vico del Gargano, ma ha avvertito un malore ed è precipitato a terra: molto probabilmente, come capita sempre in questi casi (mi è capitato personalmente), le fiamme con il vento avevano cominciato a espandersi e nel tentativo di spegnerle e non vedere distrutte le coltivazioni ci si è buttato in mezzo e probabilmente accusare un malore e cadere per terra, e il suo corpo avvolto dalle fiamme in pochi minuti. Quando i soccorritori sono arrivati sul posto a bordo di un’ambulanza, per gli amici ‘Franchino’, non c’era più nulla da fare. Inoltre, il corpo presentava ustioni gravissime in varie parti. La tragedia, che ha scosso i colleghi agricoltori e tutta la comunità vichese, è avvenuta lunedì 6 dicembre. Attenzione a questo lavoro che in apparenza sembra banale, spesso le fiamme sfuggono dal rogo che sembra controllato, provoca incendi e spesso la morte, già 8 quest'anno a morire in questo modo atroce
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento