Muore sul lavoro un operaio precario di 47 anni, la tragedia nel chietinoUn tragico incidente sul lavoro ha causato la morte di un addetto di 48 anni, originario di Lanciano, presso un’azienda della Val di Sangro ad Atessa (Ch). La vittima è stata colpita da un tubo espulso improvvisamente da una pressa. Nonostante l’intervento tempestivo dei servizi di soccorso, incluso l’invio di un elisoccorso 118 da Pescara, il lavoratore è deceduto. L'Abruzzo come vedete nella foto che dà la posizione delle regioni è stata quella con più morti sui luoghi di lavoro in rapporto al numero di abitanti. ma ieri sempre nel chietino è morto d'infarto anche un altro operaio.Precario anche lui?
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento