Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 8 agosto 2024
No, il Veneto non è la regione più sicura d'Italia, direi a vedere la raccolta dati, una delle peggiori si sei contano tutti i morti e non solo il 60% di questi
Sono rimasto stupito, ma fino a un certo punto leggere che il Veneto è la Regione più sicura d'italia, la raccolta dati INAIL parla di 17 morti comprensivi di itinere nei primi 6 mesi, mentre l'Osservatorio di Bologna morti sul lavoro, solo sui luoghi di lavoro ne ha registrati 37 e non c'è neppure l'itinere, così come li fonta INAIL, certo che se si contano solo i morti assicurati a questo Istituto, escludendo il nero, quelli che dipsonngono di un'assicurazione diversa........a Bologna risponderemmo MA VA LA' e non tirateli dalla giacchetta. Contateli tutti. Il veneto ha in questo momento 42 morti sui Luoghi di lavoro che con l'itinere si superano i 60.
Nessun commento:
Posta un commento