Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
mercoledì 4 dicembre 2024
Marco Marin muore in garage, aveva un lavoro, sfrattato perchè non riusciva a pagare un affitto alla sua portata, ha cercato in affitto un appartamento più economico, la sua ricerca è durata tantissimi mesi, ma non è riuscito a trovarne uno da poterselo permettere pur lavorando. Sono amareggiato e scnvolto: succede in Veneto nella ricca città di Treviso
Come non rimanere sconvolti nell'apprendere una notizia del genere
Marin aveva addosso un pesante giubbotto e un berretto calcato in testa fino agli occhi, tentativi evidenti di proteggersi dal freddo. Il garage dunque, scomodo e non riscaldato, è stato probabilmente decisivo per provocare la crisi cardiaca, collegata forse anche a una patologia pregressa, che lo ha ucciso. Ora tantissimi lavoratori non riescono più ad arrivare a fine mese pur lavorando. l'inflazione ha mangiato parte del salario e delle pensioni. Ma va tutto bene: stiamo vivendo in un Paese di bengodi. Nella foto Vittorio De Monte morto cadendo ieri nel bresciano, è la trentesima vittima sui luoghi di lavoro nel bresciano dall'inizio dell'anno, con l'itinere supera abbondantemente i 40 morti complessivi
Nessun commento:
Posta un commento