Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
sabato 15 febbraio 2025
Raffaele Sicari calabrese di Vibo Valentia di 26 anni muore lavorando in provincia di Siracusa dopo 3 giorni di agonia. Muore a 70 anni su un tetto di un'abitazione dove c'era un ponteggio. Per malore o per infortunio' nulla cambia per l'Osservatorio, a quell'età non si può ancora lavorare, svolgendo lavori pericolosi o faticosi.
Ancora un povero calabrese che muore sul lavoro lontano da casa. il povero Raffaele (nella foto) è morto cadendo da un cestello mentre effettuava lavori sull'illuminazione stradale. Un 70enne trovato morto su un tetto di un'abitazione di Ovidia nell'alessandrino, cosa ci faceva sul tetto se non lavorando, visto che c'erano anche dei ponteggi? In nero o in regola? Per infortunio o malore? Per l'Osservatorio non cambia nulla, a quell'età non si può svolgerem lavorimpericolosi e faticosi
Nessun commento:
Posta un commento