Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 15 febbraio 2025
Raffaele Sicari calabrese di Vibo Valentia di 26 anni muore lavorando in provincia di Siracusa dopo 3 giorni di agonia. Muore a 70 anni su un tetto di un'abitazione dove c'era un ponteggio. Per malore o per infortunio' nulla cambia per l'Osservatorio, a quell'età non si può ancora lavorare, svolgendo lavori pericolosi o faticosi.
Ancora un povero calabrese che muore sul lavoro lontano da casa. il povero Raffaele (nella foto) è morto cadendo da un cestello mentre effettuava lavori sull'illuminazione stradale. Un 70enne trovato morto su un tetto di un'abitazione di Ovidia nell'alessandrino, cosa ci faceva sul tetto se non lavorando, visto che c'erano anche dei ponteggi? In nero o in regola? Per infortunio o malore? Per l'Osservatorio non cambia nulla, a quell'età non si può svolgerem lavorimpericolosi e faticosi
Nessun commento:
Posta un commento