Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 21 febbraio 2025
Strage continua
Raccontiamo le morti sul lavoro che più ci hanno colpito in questi giorni: Giorgio Bedini (nella foto) è morto a 82 anni travolto da una gru nel suo laboratorio di marmi a Carrara, un edile albanese di 66 anni è morto cadendo da un capannone in provincia di La Spezia: era partita IVA o dipendente? Un muratore è morto per un incendio scoppiato nella baracca in cui viveva. Già 12 gli schiacciati dal trattore in questo primo scorso del 2025, nel 2024 sono stati 143 e quasi 3000 da quando il 1° gennaio 2008 è stato aperto l'osservatorio. ma sono morti inesistenti perchè non sono assicurati a INAIL, il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida cosa sta facendo per questa piaga? Siamo a questa mattina a 186 morti comprensivi di itinere nel 2025, di questi 138 sui luoghi di lavoro, nel 2024 i morti sul lavoro sono stati 1482, se si contano tutti, e non solo i 1090 assicurati a INAIL. Carlo Soricelli curatore dell'Osservatorio di Bologna morti sul lavoro
Nessun commento:
Posta un commento