Torino: LUIGI BELMONDO muore schiacciato
12 febbraio Luigi Belmondo di 44 anni e' morto questa mattina in un incidente avvenuto all'interno di una ditta di stoccaggio alimentare di Torino. Secondo quanto si e' appreso - sulla vicenda indaga la polizia, che non e' ancora riuscita a contattare i familiari della vittima - l'operaio si trovava su un carrello elevatore quando e' stato schiacciato contro il soffitto. Il meccanismo dell'apparecchiatura si e' inceppato e per l'uomo non c'e' stata possibilita' di salvezza
Operaio muore in un cementificio
Guidonia, l'uomo e' stato investito da un camion
ROMA, 12 FEB - Un altro caso di morte sul lavoro nel Lazio. Un operaio di circa 50 anni e' rimasto schiacciato da un camion in un cementificio a Guidonia. E' successo oggi pomeriggio. Secondo quanto riferisce il 118, l'uomo e' stato investito dal mezzo che gli ha procurato lo schiacciamento del cranio, uccidendolo sul colpo.
Nel Piacentino, vittima un imprenditore agricolo di 39 anni
PIACENZA, 12 FEB -
E' MORTO ROBERTO GARAVELLI - Un imprenditore agricolo di 39 anni. ROBERTO e' morto in un infortunio sul lavoro a Casteldardo di Besenzone, nel piacentino. L'uomo ha cercato di mettere in moto un trattore, con un piede sul cingolo, ma era innestata la retromarcia; il mezzo agricolo e' improvvisamente scattato all'indietro, trascinando sotto di se' l'imprenditore. L'incidente e' avvenuto nella rimessa di Garavelli, che era fratello del sindaco di Besenzone, Luigi, e arbitro di pallavolo in serie B.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento