Operaio morto nel Trevigiano
Treviso 13 novembre
E' MORTO FILIPPO SEGAT 30 anni. E' rimasto schiacciato da una macchina per tagliare legno. E' accaduto a Lutrano di Fontanelle (Tv). FILIPPO era dipendente della Friul Intagli Spa, azienda specializzata nella lavorazione del legno. Da una prima ricostruzione dei Cc, pare che la macchina usata per schiacciare e poi tagliare il legno si sia improvvisamente bloccata: Segat ha toccato gli ingranaggi che hanno ripreso a funzionare ed e' rimasto schiacciato.
13 FEBBRAIO
Muore travolto da una motozappa
RAFFADALI (AGRIGENTO). Un pensionato di 84 anni e' morto dopo essere stato travolto dalla propria motozappa. L'uomo stava lavorando in un appezzamento di terreno. Soccorso dal figlio e' morto dopo essere giunto in ospedale ad Agrigento, per uno shock emorragico causato dalle ferite alle gambe.
Incidente mortale in una ditta vicino a Faenza
E' MORTO ANTONINO SCUDELLA Un'altro incidente mortale sul lavoro questa mattina a Reda, vicino a Faenza. Antonino 41 anni, di Modigliana è stato ucciso schiacciato da un cancello uscito dal binario, che lo ha travolto.
Secondo una prima ricostruzione, un compagno di lavoro di Scodella, mentre manovrava un muletto nella ditta Tarlazzi Lane, azienda che realizza materassi, ha urtato il cancello scorrevole facendolo uscire dal binario; cancello che ha poi travolto ANTONINO SCUDELLA che purtroppo passava di lì.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Filippo Segat e Giovanni Pezzulo, l'ultimo nostro militare morto in Afghanistan, sono morti lo stesso giorno e abitavano a cinque km di distanza.
RispondiEliminaTriste notare come del primo ci siamo già dimenticati, mentre al secondo sono stati tributati commemorazioni e onori.
Perchè?