12 APRILE 3 OPERAI MORTI
Trave cade da solaio, morto operaio
Incidente lavoro in un cantiere edile nel Parmense
PARMA 12 APR - Un operaio di Crotone di 33 anni, sconosciuto alla cronaca, residente da anni nel Parmense, e' morto in un cantiere edile di Basilicagoiano (Parma). Assieme a un collega stava lavorando alla ristrutturazione di un casolare quando dal solaio si e' staccata una trave di legno che lo ha colpito in pieno, uccidendolo sul colpo. Il collega, che era accanto, e' stato solo parzialmente colpito dai calcinacci caduti dal soffitto, senza riportare ferite, e ha dato l'allarme.
Operaio romeno morto a Treviso
Avvenuto in uno stabilimento di Castrette Villorba
Un giovane operaio romeno di 22 anni, di cui non si conoscono le generalità è morto in un'azienda per la manutenzione di sistemi antincendio, L'incidente e' avvenuto all'interno di uno stabilimento di Castrette di Villorba. Il giovane, secondo i primi accertamenti, sarebbe precipitato al suolo da una serranda di 'sovrapressione', compiendo un volo di alcuni metri. Soccorso e portato in elicottero all'ospedale di Treviso, il ragazzo e' morto poco dopo.
Operaio muore schiacciato da rulli
A Castelbelforte, la vittima aveva 45 anni
E' MORTO SAADANE HOCINE ALGERINO DI 45 ANNI e' morto in un incidente sul lavoro in una fabbrica di materiali plastici a Castelbelforte, nel Mantovano. SAADANE durante i lavori di manutenzione ad una macchina, e' finito tra i rulli rimanendo schiacciato. La vittima e' un algerino, regolare, che abitava a Mantova con la moglie e due figli
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento