16 APR - SONO MORTI RAIMONDO CASATI DI 47 ANNI E MOUSSA CAMPAURE DI 27 ANNI DEL BURKINA FASO. Due operai sono morti e due sono rimasti feriti in un incidente verificatosi in una fabbrica di materiale plastico a Cornate D'Adda, in provincia di Milano. Secondo le prime informazioni dei vigili del fuoco, sono morti per il "cannone" che è scoppiato. Gli operai della fabbrica chiamavano così la macchina che da plastica liquida "sparava" fuori la plastica trasformandola in granuli. Il "cannone" andava a singhizzo e i due operai cercavano di metterlo a posto quando all'improvviso è scoppiato.
15 APRILE
Ad astensione hanno aderito anche ditte edili stabilimento
Stabilimento della Thyssen Krupp Terni praticamente deserto oggi per lo sciopero seguito all'incidente in cui e' morto un operaio di 59 anni. L'adesione dei lavoratori all'agitazione - hanno riferito i sindacati - e' stata unanime e ha interessato anche le ditte edili che operano nello stabilimento nonche' tutte le altre imprese di manutenzione e servizio. Allo sciopero hanno inoltre aderito tutte le aziende metalmeccaniche della provincia.
LIVORNO 16 APRILE
E' MORTO PAOLO BONACCI A 48 ANNI. PAOLO Un camionista, e' morto stamani dopo essere stato travolto da un autoarticolato guidato da un collega nei pressi del porto. La vittima, che lavorava per una ditta di Grosseto. PAOLO BONACCI Era originario di Udine, ma abitava a Civitella Paganico (Grosseto).Trasportava nel terminal dei Grandi molini italiani un carico di cereali ed era in coda quando un camion con rimorchio impegnato in retromarcia lo ha schiacciato.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento