AI TANTI VISITATORI DI QUESTO BLOG LANCIO UN APPELLO, DI NON ACCETTARE SUPINAMENTE NELLE AZIENDE IN CUI LAVORANO DI FARE O AUMENTARE LE ORE STRAORDINARIE ALLETTATI DALLA DETASSAZIONE CHE IL NUOVO GOVERNO STA INTRODUCENDO PER LEGGE . ALLA FINE, COME E' SUCCESSO, E COME ERA FACILMENTE PREVEDIBILE, SUCCEDERÀ COME PER LE PENSIONI INTEGRATIVE: IN POCO TEMPO HANNO SVUOTATO LA PENSIONE D'ANZIANITÀ CALANDO IL TASSO DI COPERTURA E CIO' HA RESO PRATICAMENTE OBBLIGATORIO FARE UNA PENSIONE INTEGRATIVA PER NON AVERE UNA PENSIONE DA FAME. E I LAVORATORI HANNO DOVUTO UTILIZZARE L'UNICA PICCOLA FONTE DI DENARO CHE AVEVANO A DISPOSIZIONE UNA VOLTA CESSATA L'ATTIVITA' LAVORATIVA: LA LIQUIDAZIONE. ALLA FINE SONO RIUSCITI A FREGARCI ANCHE QUELLA. SUCCEDERA' LA STESSA COSA CON GLI STRAORDINARI: IN POCO TEMPO LA PAGA CONTRATTUALE VERRA' SVUOTATA E TUTTI SARANNO COSTRETTI A LAVORARE DI PIU' PER GUADAGNARE MENO DI ADESSO IN TERMINI DI POTERE D'ACQUISTO. TRA LE ALTRE COSE AI GIOVANI SARA' ANCORA PIU' DIFFICILE ENTRARE IN UN CIRCUITO LAVORATIVO STABILE. E PER ULTIMO, MA PIU' IMPORTANTE, DOPO OTTO ORE LAVORATIVE LA STANCHEZZA RENDE I RIFLESSI MENO ATTENTI (LO SO PER ESPERIENZA DIRETTA) E A CAUSA DI CIÒ AUMENTA IN MODO ESPONENZIALE IL RISCHIO DI UN GRAVE INFORTUNIO. CARLO SORICELLI
ESPRIMI LA TUA OPEINIONE
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento