Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
domenica 13 luglio 2008
ANCHE UNA BAMBINA DI 12 ANNI E' RIMASTA VITTIMA DEL KILLER DEGLI AGRICOLTORI "IL TRATTORE"
Incidente mortale nelle campagne di Gangi, in provincia di Palermo. Una bambina di 12 anni Alessandra V. è morta schiacciata dal rimorchio del trattore guidato dal fratello Francesco, 19 anni. I due si trovavano sopra il mezzo in contrada Regiovanni quando la ruota posteriore del rimorchio carico di frumento si è bucata. Il giovane ha perso così il controllo del trattore, che si è ribaltato. La sorella è rimasta schiacciata dal rimorchio.
Inutili per lei i soccorsi: quando i medici sono arrivati sul posto, infatti, la piccola era già deceduta per un trauma cranico. Il fratello è stato invece immediatamente trasportato all'ospedale Civico di Palermo, dove si trova tuttora ricoverato in prognosi riservata.
Nessun commento:
Posta un commento