Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
martedì 28 ottobre 2008
E' MORTO ERICH HOFGARTNER Mortale infortunio sul lavoro poco dopo le 22 di questa notte a San Giovanni in Valle Aurina, in Alto Adige; vittima Erich Hofgartner un contadino di 46 anni del posti. L'uomo stava lavorando da solo in cima a un silo per la raccolta del foraggio, in un maso di proprieta' del cognato, a Malga Filegro, quando ha perso l'equilibrio e precipitando da un'altezza di circa sei metri. Inutile ogni tentativo del medico del 118 subito intervenuto, l'uomo e' deceduto sul posto.
Nessun commento:
Posta un commento