Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 25 ottobre 2008
E' MORTO MAURO ZAN A SOSSANO VICENZA
E'MORTO MAURO ZEN elettricista, MAURO e' morto folgorato mentre stava riparando il quadro elettrico di un'azienda di Sossano (Vicenza). L'uomo era al lavoro, da solo, all'interno della 'Corradin Stefano', una ditta di imballaggi, ed e' stato trovato morto dal titolare dell'azienda a terra, vicino al quadro elettrico che stava riparando, con evidenti ustioni da folgorazione.
Genova, 25 ott.
E' MORTO UN CAMIONISTA A MASSAIA AL CONFINE TRA GENOVA E PIACENZA Un camion e' precipitato da un ponte sul greto di un torrente, compiendo un volo di una sessantina di metri, poco dopo le sei di questa mattina, in localita' Massaia, fra Bobbio, Santo Stefano d'Aveto e Rezzoaglio, al confine fra le province di Genova e Piacenza. Il camionista ha perso la vita. Il suo corpo, sbalzato dalla cabina di guida, e' stato recuperato dai vigili dei fuoco che sono ancora al lavoro.
Ancora morti da soli nel 21° secolo famiglie lasciate sole e gente costretta a lavorare sempre pur di campare ed andare avanti. Dove andremo a finire? condoglianze alla famiglia ed un minuto di silenzio ed "orrore" per chi avrà il buon senso di leggermi
RispondiElimina