Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 31 gennaio 2009
E' MORTO MICHELE SARTORIO STRANGOLATO DA UN MACCHINARIO CHE STAVA USANDO
VARESE 30 GENNAIO E' MORTO MICHELE SARTORIO STRANGOLATO DI 63 ANNI, probabilmente un agricoltore, strangolato dagli ingranaggi di un macchinario , questo pomeriggio, mentre tagliava la legna nel giardino di casa a Casale Litta, vicino Varese. La dinamica dell'incidente e' ancora in fase di ricostruzione, ma sembra che i vestiti dell'uomo siano rimasti impigliati nell'ingranaggio fra il trattore e la sega circolare usata per il taglio degli alberi. I vestiti si sono attorcigliati e l'hanno strangolato.
A nulla e' servito l'intervento dei vigili del fuoco, arrivati sul posto in forze con un'autogru, con l'intenzione di libwerarlo ma era già troppo tardi.
Nessun commento:
Posta un commento