Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
lunedì 12 gennaio 2009
E' MORTO UN OPERAIO A TORINO. E' MORTO GIOVANNI PUGLISI IMPRENDITORE A MESSINA. E' MORTO UN OPERAIO E TRIESTE. E' MORTO ROSARIO CARDILE A SIRACUSA
Siracusa, 12 gennaio 2008 E' MORTO ROSARIO CARDILE PORTUALE DI 47 ANNI. Un nuovo incidente mortale sul lavoro in Sicilia , il quarto nelle ultime 48 ore. La vittima è Rosario Cardile, 47 anni, dipendente del Gruppo omerggiatori del porto di Augusta (Siracusa), rimasto ucciso durante le operazioni di attracco di una nave. Un collega che ha cercato si soccorrerlo, A. C., di 53 anni, è rimasto ferito in modo non grave ed è ora ricoverato nell’ospedale 'Muscatello' di Augusta
E' MORTO UN OPERAIO A MAURIZIO CANAVESE IN PROVINCIA DI TORINO a E' morto questa mattina in una cartiera di via Fatebenefratelli, a San Maurizio Canavese, in provincia di Torino. L'operaio secondo una prima ricostruzione, è stato schiacciato da una macchina industriale, forse un nastro trasportatore. L'incidente è avvenuto intorno alle 10 all'interno della ditta Turin Carta di San Maurizio Canavese (Torino). L'operaio stava effettuando operazioni di manutenzione e pulizia di un nastro trasportatore, quando, secondo una prima ricostruzione non confermata, un suo collega lo ha azionato senza accorgersi della sua presenza. L'uomo è stato schiacciato dal nastro ed è morto sul colpo. Inutili i soccorsi dei colleghi.
MESSINA - E' MORTO GIOVANNI PUGLISI imprenditore di 63 anni. GIOVANNI è morto la notte scorsa schiacciato sotto un escavatore nel villaggio di Santa Margherita a Messina. L'uomo si trovava nel suo terreno: stava spostando l'escavatore, quando secondo una prima ricostruzione dei militari dell'Arma, il terreno ha ceduto e il mezzo gli è caduto di sopra uccidendolo. TRIESTE -
Trieste E' MORTO UN OPERAIO di 37 anni a Trieste schiacciato da un componente di una gru alla quale stava lavorando al Terminal rinfuse dello stabilimento siderurgico del gruppo Severstal-Lucchini del capoluogo giuliano. L'incidente è avvenuto intorno alle 10:30 mentre l'operaio, che è di nazionalità italiana, era intento a operazioni di ingrassaggio di una delle gru utilizzate per le operazioni di carico e scarico delle rinfuse.
11-gen Caserta Pignataro Maggiore. E’ MORTO SCHIACCIATO da una balla di fieno Forse di origini indiane, di età apparente tra i 30 e i 40 anni, schiacciato da una balla di fieno del peso di un paio di quintali, in un’azienda bufalina.
Nessun commento:
Posta un commento