Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
lunedì 9 febbraio 2009
E' MORTO CADENDO DA UNA SCALA RODOLFO RUGGERI A ROMA. E' MORTO UN OPERAIO SULL'AUTOSTRADA A4 MILANO-BRESCIA. E' STATO TRAVOLTO DA UN AUTOMOBILE
ROMA 9 NOV E' MORTO RODOLFO RUGGERI CADENDO DA UNA SCALA. RUGGERO e' morto in tarda mattinata dopo essere caduto da una scala mentre effettuava alcuni lavori nel cortile di una scuola elementare a Roma.
Rodolfo e' caduto da un'altezza di cinque metri ed morto sul colpo mentre stava ultimando alcuni lavori nel cortile della scuola elementare Giuditta Tavani Arquati, a lungotevere della Farnesina. I medici del 118, avvertiti dal personale della scuola, hanno constato il decesso.
Nessun commento:
Posta un commento