Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
venerdì 16 ottobre 2009
E' MORTO SIMONE LAZZARINI A PADOVA. E' MORTO NECULA MANOLACHE OPERAIO ROMENO DI 55 ANNI A PRATO
PADOVA 15 OTTOBRE E’ morto Simone Lazzarini un operaio di 35 anni. Simone , è morto schiacciato da un ascensore a Padova. La vittima stava lavorando alla manutenzione di un ascensore quando è rimasto schiacciato dalla cabina, che è improvvisamente calata per cause in corso di accertamenti. Lazzarini, padovano, era padre di due bambini, uno di 3 e l’altro di 6 anni. Il più grande frequenta la prima elementare e ieri ha affrontato il suo primo giorno di scuola.L’uomo era dipendente della Due.bi. Ascensori di Albignasego, in provincia di Padova. Il titolare dell’azienda, giunto sul posto, è stato colto da un malore ed è stato portato in ospedale.
Nessun commento:
Posta un commento