Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
lunedì 19 ottobre 2009
E' MORTO WALTER AQUILINI SCHIACCIATO DA UNA RUSPA A POMEZIA DI ROMA. eE' MORTO GIUSEPPE PEPE A PAGANI DI SALERNO
19 ottobre Salerno E' morto Giuseppe Pepe un operaio di 53 anni. Un'altra vittima del duro lavoro operaio. A cadere questa volta è un 53enne. Si tratta di Giovanni Pepe di Sant'Egidio del Monte Albino, dipendente della ditta Costruisco srl di Roccapiemonte. giuseppe era intento a scaricare delle porte di legno dal camion dell'azienda Ideal srl in Via Mangioni nei pressi del campo sportivo di Pagani. Stando alla ricostruzione dei carabinieri intervenuti sul posto, l'uomo è stato travolto dal carico della merce, alle 20 circa di questa sera, accusando maldischiena. L'immediato intervento del 118 non è riuscito però a soccorrerlo perchè è stato colto da un arresto cardiocircolatorio, morendo dunque ancora prima di giungere in ospedale. Sconforto e choc nell'azienda e le altre persone presenti e profonda prostazione della famiglia dell'operaio. Le indagini dovranno accertare se sono state garantite le misure di sicurezza, non potranno comunque riportare in vita l'operaio intento a svolgere un lavoro duro e dignitoso. Ennesimo incidente sul lavoro dunque che deve far interrogare le istituzioni e le aziende e che lascia naturalmente sgomenti
Nessun commento:
Posta un commento