Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
lunedì 19 ottobre 2009
E' MORTO UN OPERAIO QUESTA MATTINA A MILANO CADENDO DA UN'IMPALCATURA A PADERNO DUGNANO. E' MORTO UN EDILE DI 35 ANNI A SANT'ANTIMO DI NAPOLI
NAPOLI - E' MORTO Gennaro D'Agostino UN EDILE DI 35 ANNI nel Napoletano: a perdere la vita, in un cantiere edile di Sant´Antimo, un uomo di 35 anni. Secondo una prima ricostruzione della polizia, l´uomo è caduto da un terrapieno ed è caduto su un ferro, rimanendo trafitto. Il cantiere è stato sequestrato; accertamenti sono in corso per stabilire se il 35enne avesse un regolare contratto di lavoro. L´uomo è morto all´ospedale di Aversa dove era giunto in gravi condizioni.
Nessun commento:
Posta un commento