Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
lunedì 2 novembre 2009
IL PRECARIATO UCCIDE LAVORATORI CHE NON SI POSSONO DIFENDERE
IL LAVORO PRECARIO UCCIDE FIRMA ANCHE TU SU FACEBOOK IL MIO APPELLO PER L'ABOLIZIONE DEL LAVORO PRECARIO. CARLO SORICELLLI
NO AL LAVORO PRECARIO. PROPONIAMO UNA LEGGE PER L'ABOLIZIONE DI TUTTI I LAVORI PRECARI. UCCIDIAMO IL PRECARIATO
DOPO L'INTERVENTO DI TREMONTI E BERLUSCONI ANCHE IL CENTRODESTRA VUOLE IL "POSTO FISSO". METTIAMOLI ALLA PROVA PER VERIFICARE CHE NON SIA LA SOLITA PROPAGANDA IN VISTA DELLE ELEZIONI DI QUESTA PRIMAVERA. Proponiamo un progetto di legge per l'abolizione di tutti i lavori precari, una prova di tre mesi per tutti i lavoratori per poi essere assunti con contratto a tempo indeterminato, probabilmente ci sarà qualche disoccupato in più, ma verrano stabilizzate le vite di milioni di precari.
Nessun commento:
Posta un commento