Ascoli Piceno 25 febbraio E’ morto Aureliano Scartozzi cadendo da una scala mentre era intento a svolgere alcuni lavori di carpenteria. Aureliano pensionato grottammarese di 76 anni, nel primo pomeriggio di giovedì 25 febbraio stava installando un piccolo ponteggio sul terrazzo al secondo piano della sua abitazione, in via Marconi. L’anziano avrebbe perso l’equilibrio, rovinando a terra dopo un volo di oltre 5 metri e battendo fortemente il capo.Chi ha assistito alla scena ha chiamato prontamente il 118. I sanitari sono intervenuti nel giro di pochi minuti, ma non c’è stato nulla da fare. L’uomo sarebbe morto sul colpo. Sul posto Carabinieri e tecnici dell’Asur hanno eseguito le verifiche del caso. Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco chiamati per rimuovere il manufatto, ormai pericolante, al quale l'uomo stava lavorando.
Teramo E’ morto Gino Colleluori, 74enne agricoltore residente a contrada Sant'Ilario di Atri, e' morto oggi intorno alle 13 a causa dell'incendio scoppiato nel fienile della sua casa di campagna. Ignote le cause del rogo. Per l'anziano e' stato inutile il pronto intervento dei sanitari.Egli e' deceduto per le ustioni riportate sul 90 per cento del corpo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per domare l'incendio. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri della stazione di Atri e dei vigili del fuoco di Roseto degli Abruzzi al momento dell'incendio l'uomo si trovava nella sua abitazione. Ha tentato di salvare gli attrezzi da lavoro ricoverati nella rimessa agricola quando ha visto le fiamme. Era riuscito a tirar fuori un primo trattore ma e' stato travolto ed ucciso dal fuoco quando ha tentato di mettere in salvo il secondo mezzo agricolo. I carabinieri hanno trovato l'anziano a circa due metri dall'ingresso della rimessa, disteso per terra e con il corpo ustionato.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento