TREVISO 20 FEBBRAIO E' MORTO EMANUELE ROCCHI schiacciato dal cancello che stava aprendo, sotto la pressione di un camion. Questa la terribile morte di un 38enne di Castello di Godego, Emanuele Rocchi. L'incidente è avvenuto ieri nella ditta Femio Luca & Co di Spinea. Ma la vittima non era un dipendente. I titolari: un amico stava aiutando ad aprire la cancellata.
Rocchi stava chiudendo il cancello della ditta per lasciare uscire un camion. Un'apertura manuale delle inferriate mal calcolata: mentre il mezzo pesante usciva, lui ha tentato di richiudere il cancello e a quel punto la struttura in acciaio è andata ad infilarsi nel sottoruota del camion, poi gli è andata contro, lo ha buttato a terra e compresso con il peso del mezzo pesante che gli è passato sopra. Schiacciato fra l'asfalto e il peso del tir.Vani i soccorsi: sul posto è intervenuta un'ambulanza del Suem che ha trasferito d'urgenza l'uomo all'ospedale dell'Angelo di Mestre. Non c'è stato niente da fare: Rocchi è morto poco dopo.
La vittima, che lascia una mogie e due bambini di circa un anno, non era un dipendente e nemmeno un socio ma indossava abiti da lavoro: «Era un amico, stava solo dando una mano ad aprire un cancello, nulla di più. Non stava lavorando qui», hanno dichiarato i titolari. Le indagini andranno avani per accertare che non vi fossero forme di lavoro irregolare.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento