Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
domenica 25 aprile 2010
E' MORTO L'OPERAIO MARIO BEATRICI A BRENO DI BRESCIA.
Brescia 25 aprile. E' morto Mario Beatrici l'operaio che era in riaminazione all'ospedale civile di Brescia. non ce l'ha fatta a sopravvivere ed è spirato questa mattina in un letto del reparto di Rianimazione dell'ospedale Civile di Brescia Mario Beatrici, l'operaio di 54 anni di Ceto rimasto gravamente ferito sul lavoro sabato a causa di un infortunio verificatosi all'interno del capannone adibito ai trattamenti termici della Metalcam di via Leonardo da Vinci a Breno, la ex Tassara.Intorno alle 15,30 di sabato l'uomo stava issando con la gru un grosso palo metallico dalla vasca di tempra insieme con due colleghi, quando, per cause in corso d'accertamento, il pesante manufatto s'è staccato e l'ha colpito violentemente al torace e alla testa.Le condizioni dell'operaio sono apparse subito molto gravi. I compagni di lavoro hanno lanciato l'allarme, ma i soccorritori del 118 arrivati con l'eliambulanza dal Civile di Brescia hanno raccolto la vittima priva di conoscenza e in condizioni disperate. Purtroppo per il 54enne camuno i tentativi si salvarlo dei medici si sono rivelati senza esito.Le indagini sono affidate ai carabinieri di Breno e i tecnici dell
Nessun commento:
Posta un commento