Foggia 28 aprile E' MORTO UN OPERAIO CADENDO IN UN SILOS. l'operaio del sementificio di Cerignola, in provincia di Foggia, caduto in un silos dell'azienda. Aveva 50 anni. Il suo corpo si trova ancora sul fondo della struttura all'interno della quale c'era materiale cerealicolo residuo. Si sta attendendo l'arrivo del medico legale. Secondo una piu' aggiornata ricostruzione si trovava all'interno della struttura e ne stava pulendo le pareti insieme ai colleghi che si sono salvati.
Verona E’ MORTO GIAMPAOLO GIACOMELLI IL GIORNO PRIMA DI COMPIERE 49 ANNI. Giacometti è morto ieri mattina, mentre stava lavorando i campi del suo oliveto in località Prandine, un luogo rurale che dalla collina vicino al Crero domina, con un panorama mozzafiato, il lago.A causa probabilmente di un cedimento del terreno, il piccolo trattore con cui stava coltivando la sua terra, si è ribaltato e Giacometti è rimasto schiacciato. La moglie, Patrizia Moratti, intorno alle 13,30 non vedendolo rientrare a casa è andata a cercarlo e l'ha trovato morto sotto il trattore. Sono intervenuti quindi i carabinieri di Caprino, con gli ispettori dello Spisal per gli accertamenti. La salma è stata trasportata all'ospedale di Bussolengo, dove verrà poi rilasciato il nulla osta per la sepoltura.Giampaolo Giacometti era conosciutissimo a Torri. È cresciuto e vissuto in località San Faustino, dove aveva realizzato un oleificio dal nome omonimo Giacometti, uno dei frantoi più antichi del lago di Garda. Oltre alla moglie lascia una figlia, Giorgia, ventitreenne, in attesa di un figlio.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento