Monza E’ MORTO C.R DI 59 ANNI PRECIPITANDO DA UN SOPPALCO in un cantiere edile di via Sabotino. Le sue condizioni, all'arrivo dei soccorsi, erano apparse molto gravi tanto da richiedere l'intervento dell'elisoccorso che, atterrato nella vicina piazza Turati, ha trasportato l’edile al San Raffaele di Milano. C.R è morto nel pomeriggio. Le gravi ferite gli sono state fatali.
MANTOVA, 22 LUG E’ Morto Angelo Mossini un agricoltore di 52 anni. Angelo e' morto incastrato nel compattatore del fieno mentre stava lavorando. La moglie lo ha visto uscire di casa ieri sera per andare nei campi a raccogliere il fieno con l'apposito macchinario che lo compatta in grosse rotoballe. Questa mattina la donna, vedendo il letto vuoto, e' andata nei campi a cercarlo e lo ha trovato ormai morto, stritolato nel macchinario.
Perugia, 22 lug – E’ morto un edile di nazionalità romena in un cantiere alla periferia di Perugia, cadendo da una impalcatura di una palazzina in costruzione. L'infortunio mortale sul lavoro e' avvenuto poco prima delle 11 e sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri e dei vigili del fuoco..
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento