Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
giovedì 21 ottobre 2010
DUE VITTIME IN PROVINCIA DI ROMA: SONO MORTI UN PICCOLO IMPRENDITORE EDILE E COSTANTIN MISTROV UN BRACCIANTE AGRICOLO CHE SEMBRA LAVORASSE IN NERO
Roma 19 ottobre E’ morto Costantin Mistrov a Palestrina, dove Costantin, un bracciante agricolo rumeno di di 56 anni, dopo essere stato incornato da un toro mentre svolgeva il suo lavoro, in nero, senza un contratto, come ormai troppi lavoratori agricoli soprattutto di nazionalita' straniera, rilancia l'allarme sui controlli e sulla prevenzione nel mondo del lavoro agricolo". E' quanto afferma Luca Battistini, segretario generale della Flai Cgil di Roma e del Lazio.
Nessun commento:
Posta un commento