Chieti 19 ottobre E’ morto Domenico Colella cadendo da un ponteggio , dopo che i carabineri avevano messo in dubbio che l’anziano era stato investito accidentalmente da un automezzo in retromarcia. In realtà Domenico sarebbe caduto da un prefabbricato, morendo sul colpo. I due indagati dovranno ora rispondere di concorso in omicidio colposo. "L’episodio, spiega in una nota il dirigente il commissariato di Vasto, Cesare Ciammaichella - e’ avvenuto in un fabbricato risultato privo delle piu’ elementari misure di sicurezza e nel quale era rilevabile una verosimile attivita’ lavorativa di natura edile. Secondo Ciammaichella - l’ipotesi che si sia trattato dell’ennesimo incidente sul lavoro per mancanza delle misure di sicurezza e che la morte sia avvenuta per una caduta dal cantiere".
Verona 21 ottobre E’ morto Igor Herculano Porto rodriguez un ragazzo brasiliano di 21 anni dopo dieci giorni di agonia. Igor lo scorso 11 ottobre si era ferito gravemente cadendo da un ponteggio allestito in un cantiere. Il povero giovane è morto l'altra sera, intorno alle 19, all'ospedale veronese di Borgo Trento dopo dieci giorni di agonia trascorsi a lottare per la vita in un letto del reparto di Rianimazione. Quel giorno, Igor Herculano, dipendente di un'impresa di Bussolengo di proprietà di un connazionale, era intento a sistemare le grondaie sulla facciata anteriore dello stabile, appena ritinteggiato, su un'impalcatura mobile. Improvvisamente, il ponteggio, ha ceduto ed il povero giopavne è caduto da un’altezza di 5 metri
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
terribile....lui era mio amico...Tutti i sui amici a brasile piangono la sua morte.
RispondiElimina