Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
giovedì 21 ottobre 2010
E' morto a soli 21 anni Igor Herculano Porto Rodriguez operaio brasiliano . E' morto Domenico Colella a 72 anni cadendo da un ponteggio
Verona 21 ottobre E’ morto Igor Herculano Porto rodriguez un ragazzo brasiliano di 21 anni dopo dieci giorni di agonia. Igor lo scorso 11 ottobre si era ferito gravemente cadendo da un ponteggio allestito in un cantiere. Il povero giovane è morto l'altra sera, intorno alle 19, all'ospedale veronese di Borgo Trento dopo dieci giorni di agonia trascorsi a lottare per la vita in un letto del reparto di Rianimazione. Quel giorno, Igor Herculano, dipendente di un'impresa di Bussolengo di proprietà di un connazionale, era intento a sistemare le grondaie sulla facciata anteriore dello stabile, appena ritinteggiato, su un'impalcatura mobile. Improvvisamente, il ponteggio, ha ceduto ed il povero giopavne è caduto da un’altezza di 5 metri
terribile....lui era mio amico...Tutti i sui amici a brasile piangono la sua morte.
RispondiElimina