IL TRATTORE CONTINUA A FARE STRAGI NELL'INDIFFERENZA GENERALE DELLA POLITICA
VICENZA – E’ morto Mario Geremia un operaio di 55 anni. è stato trovato morto, in una cisterna di fermentazione del mosto. E’ accaduto ad Alonte, nell’azienda agricola Vinigris. Sembra che a causare l’arresto cardiocircolatorio e il consecutivo decesso dell’uomo, residente a Lonigo, sia stata l’alta concentrazione di ossido di carbonio prodotta nel processo di fermentazione del mosto che lo ha investito quando ha scoperchiato la vasca. Inutile il tentativo dei vigili del fuoco di rianimare l’uomo con il defibrillatore in attesa dell’arrivo dell’elisoccorso, sopraggiunto solo un minuto dopo. Non è ancora stata esclusa l’ipotesi che l’operaio sia caduto nella cisterna a causa di un malore. Spisal e carabinieri di Lonigo stanno eseguendo gli accertamenti necessari a ricostruire la dinamica dei fatti e chiarire eventuali responsabilità.
30 settembre Cuneo E’ morto Renato Bonetto un agricoltore di 60 anni. Renato ha perso la vita a causa di quel mostro che fa strage di agricoltori chiamato trattore. Renato ha perso il controllo del mezzo durante una manovra in retromarcia. Il mezzo è precipitato per circa dieci metri nella scarpata che costeggia il Maira e l'uomo è stato sbalzato dall'abitacolo. E' morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, l'elisoccorso, i carabinieri ed i vigili del fuoco. Non c'è stato più nulla da fare. Renato Bonetto lascia la moglie Elisabetta Cismondo, 55 anni, e due figli: Fabrizio (33 anni) ed Andrea (30 anni). Profondo sconcerto per la morte dell'uomo, conosciuto e molto attivo nella vita sociale di Busca. Era molto amico dell'onorevole Teresio Delfino. L'autopsia determinerà l'esatta causa della morte.
Vicenza E’ morto adriano Zovi agricoltore di 74 anni. Ennesima morte bianca in campagna. A Canove di Roana sull'altopiano di Asiago, un agricoltore è deceduto dopo essere stato travolto dal trattore. Adriano Zovi, 74 anni, aveva parcheggiato il mezzo in un tratto di discesa, attivando il freno a mano: tuttavia le ruote hanno iniziato a muoversi. L'uomo ha cercato di salire sul veicolo in corsa, ma ha perso l'equilibrio ed è stato travolto dalle ruote posteriori, che l'hanno schiacciato sul ventre.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento