Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
giovedì 7 ottobre 2010
SONO QUASI TUTTI EDILI MERIDIONALI A MORIRE NEI CANTIERI DEL NORD. E' MORTO AMEDEO CARLINO. E' MORTO VINCENZO SQUILLACE. E' MORTO UN EDILE A BOLZANO
SAVONA 6 OTT – E’ morto Vincenzo Squillace un operaio di 45 anni. Vincenzo e' morto dopo essere caduto dal tetto di una casa in ristrutturazione a Cengio.L'uomo stava lavorando con altri colleghi quando all'improvviso e' precipitato da un'altezza di 10 metri ed e' morto sul colpo. Inutili i tentativi di rianimarlo da parte dei medici del 118. Sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Cairo Montenotte che hanno raccolto alcune testimonianze sull'accaduto.
Cuneo E’ morto Amedeo Carlino, 58 anni. Amedeo stava lavorando a Alba su un balcone al terzo piano di un palazzo in costruzione cadendo nel vuoto da dieci metri d’altezza. Carlino, calabrese, è l’ultima vittima di una catena infinita di merdionali che muoino nei cantieri del nord. La tragedia è avvenuta verso le ore 18. I colleghi hanno subito chiamato il 118, i sanitari hanno portato Amedeo al San Lazzaro di Alba dove è deceduto per le gravi lesioni subite in varie parti del corpo a seguito dell’impatto al suolo.I Carabinieri hanno sequestrato l’area del cantiere interessata all’infortunio ed hanno raccolto le testimonianze di altri operai presenti in quel momento nel cantiere.
Nessun commento:
Posta un commento