Lecco, 8 ott. - Un operaio di 54 anni ha perso la vita in un infortunio sul lavoro avvenuto alla Brivio Ecologica, azienda situata a Brivio (Lecco). L’operaio del quale ancora non si conoscono le generalita', era stato urtato nel tardo pomeriggio di ieri da un carrello elevatore mentre stava lavorando con un collega. Le se sue condizioni non erano apparse tali da metterlo in pericolo di vita. Durante la notte, invece, il quadro clinico e' peggiorato e stamani il decesso. Stando a una prima ricostruzione dell'incedente, sembra che il collega stesse facendo manovra con il 'muletto' e non si sarebbe accorto della presenza del compagno di lavoro, urtandolo e facendolo cadere a terra chiacciandogli una caviglia. Stanno indagando i caabinieri della stazione locale per ricostruire la dinamica della tragedia.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
venerdì 8 ottobre 2010
E' probabilmente dell'operaio di 44 anni Paolo Marchini il corpo trovato alle foci del torrente Chiaravagna
Lecco, 8 ott. - Un operaio di 54 anni ha perso la vita in un infortunio sul lavoro avvenuto alla Brivio Ecologica, azienda situata a Brivio (Lecco). L’operaio del quale ancora non si conoscono le generalita', era stato urtato nel tardo pomeriggio di ieri da un carrello elevatore mentre stava lavorando con un collega. Le se sue condizioni non erano apparse tali da metterlo in pericolo di vita. Durante la notte, invece, il quadro clinico e' peggiorato e stamani il decesso. Stando a una prima ricostruzione dell'incedente, sembra che il collega stesse facendo manovra con il 'muletto' e non si sarebbe accorto della presenza del compagno di lavoro, urtandolo e facendolo cadere a terra chiacciandogli una caviglia. Stanno indagando i caabinieri della stazione locale per ricostruire la dinamica della tragedia.
Nessun commento:
Posta un commento