Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 2 ottobre 2010
A Vicenza e il Veneto hanno il triste primato delle morti bianche. E' morto C.E. Lovato è il secondo agricoltore morto a Vicenza in 24 ore
Vicenza E’ morto Cristiano Egidio Lovato un pensionato vicentino di 79 anni, Cristiano, è morto oggi in un incidente avvenuto nelle campagne di Sovizzo, in località San Daniele. Lovato, che nonostante l’età avanzata amava occuparsi ancora di piccoli lavori agricoli, stava guidando il proprio trattore su un terreno in forte pendenza. Improvvisamente il mezzo si è capovolto, travolgendo sotto il suo peso l’anziano. Un agricoltore che lavorava su un appezzamento vicino è intervenuto in aiuto di Lovato, riuscendo con il proprio trattore a sollevare il mezzo su un fianco e ad estrarre da sotto il 79enne. Ma l’anziano era gìa privo di vita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Montecchio Maggiore e i sanitari del Suem 118. L’inchiesta sulla tragedia è affidata al pm Barbara De Munari
Nessun commento:
Posta un commento