È morto Leonard Shepu. Leonard è la quarta vittima di Paderno Dugnano.Shepu operaio albanese, e aveva compiuto 38 anni durante il ricovero. E’ stato il lavoratore che ha avuto una sofferenza più lunga a seguito della tragedia avvenita il 4 novembre scorso causata da uno scoppio. Shepu segue a distanza di diverse settimane gli altri tre operai avvolti dalle fiamme nell'incidente dietro ai cancelli di via Mazzini 101, dove si stoccavano rifiuti pericolosi. Il 18 gennaio era stata la volta di Salvatore Catalano custode dell’azienda era morto il 18 gennaio, a metà novembre, erano deceduti Sergio Scapolan, 63 anni, ricoverato a Genova, e Harun Zeqiri, 44 anni, trasferito nelle ore successive al rogo al Cto di Torino.
4 febbraio Pavia e’ morto un edile di 50 anni l’operaio di cui non si conosce ancora l’identità . La vittima sarebbe stata investito da un escavatore.Alle 8 e 42 gli uomini del 118 sono stati infatti chiamati ad intervenire in località San Giacomo di Belgioioso ma, secondo quanto riportato dall’Areu della Lombardia (azienda regionale emergenza urgenza) i tentativi di rianimazione sono risultati vani. L’operaio sarebbe infatti deceduto prima che fosse possibile trasferirlo al più vicino centro ospedaliero.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento