Ravenna, 23 marzo E’ morto dopo una settimana d’agonia Giuseppe ventimiglia operaio di 64 anni. Originario della provincia di Palermo e residente da tempo a Ravenna, Giuseppe è morto in seguito alla caduta da una tettoia su cui stava lavorando. Il pm Cristina D’Aniello ha affidato l’incarico al medico legale Donatella Fedeli. La Dott.ssa D’Aniello vuole capire se Ventimiglia è morto per la caduta o se precedentemente ha avuto un malore. In vista dell’autopsia, il legale rappresentante della ditta artigiana per cui Ventimiglia lavorava è stato indagato a piede libero per omicidio colposo.
Torino, 23 mar. E’ morto Antonio Di Napoli un operaio di 60 anni su una piattaforma sospesa a 60 metri d’altezza. Quando i vigili del fuoco sono arrivati sul posto per lo sfortunato lavoratore non c’è stato più niente da fare. Sembra che la vittima sia stata colta da malore. La squadra del gruppo speleo alpino dei vigili del fuoco e un'unita' del 118 sono riusciti a raggiungerlo usando un elevatore. I sanitari hanno tentato di rianimare ma per l'operaio. Sara' ora l'autopsia a stabilire levere cause della morte.
Monza –E’ morto William Locatelli un operaio di 35 anni schiacciato da una betoniera. Stando alle prime informazioni disponibili, la vittima sarebbe un operaio bergamasco di 38 anni, che è rimasto schiacciato nell'abitacolo della betoniera a bordo della quale stava viaggiando. Stando a quanto si è appreso finora, il mezzo pesante si è ribaltato in prossimità di una curva. Sul posto i carabinieri. Maggiori informazioni nel pomeriggio.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento