Roma E’ morto Bruno Montaldi un operaio di 48 anni. Montaldi è stato trovato morto in una pozzo di 40 metri contenente azoto liquido. E’ accaduto in un cantiere per la costruzione della linea B 1. Montaldi era sceso per effettuare dei controlli. Sul corpo di Montaldi non sarebbero presenti lesioni compatibili con una caduta di 40 metri. Non è possibile escludere che sia caduto da un’altezza inferiore: potrebbe essere disceso nel pozzo per effettuare un controllo e sia scivolato da un'altezza inferiore. Nei prossimi giorni verrà effettuata l'autopsia che chiarirà la causa del decesso ch potrebbero essere dovuta anche ad un malore.
Purtroppo come avevamo previsto ricominciano a salire le morti per infortuni sui luoghi di lavoro nella provincia di Roma che sembrava fino a pochi giorni fa aver imboccato un trend positivo
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Salve
RispondiEliminasiamo la redazione di Uniroma.tv.
Dato il tema del suo articolo pensiamo le possa interessare il servizio da noi relizzato sulla morte di un operaio nel ramo in costruzione della metro B1 che ha fatto scoppiare nuovamente la polemica sulla sicurezza nei posti di lavoro.
Il nostro servizio al seguente link: http://www.uniroma.tv/?id=18866
A presto
UniromaTV