Brindisi 21 giugno E’ morto Cosimo Semeraro agricoltore di 57 anni. Cosimo è morto sui terreni confiscati alla mafia di Libera Terra, l'associazione fondata da Don Luigi Ciotti. La tragedia nelle campagne di Mesagne, nel brindisino. Semeraro è morto dopo essere stato sbalzato da una trebbiatrice mentre era al lavoro su un suolo appartenuto a un esponente della Sacra Corona Unita.
La vittima. Semeraro lavorava per conto di un imprenditore locale di una ditta confinante con i terreni dell'associazione, per la quale stava lavorando alla mietitura del grano. Per cause in corso d'accertamento dei carabinieri, Semeraro è caduto ed è finito sotto le ruote del mezzo agricolo, che ha proseguito la sua corsa nei campi. A scoprire la tragedia sono stati altri due lavoratori che hanno notato la trebbiatrice in movimento senza conducente. Quando sono intervenuti i soccorritori e l'ambulanza del "118", per Semeraro non c'era più nulla da fare.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento